Cos'è consigliere comunale?

Consigliere Comunale

Il consigliere comunale è una figura politica eletta direttamente dai cittadini all'interno di un comune. Rappresenta gli interessi della popolazione e partecipa all'attività decisionale dell'ente locale.

Ruolo e Funzioni:

Elezione:

L'elezione del consigliere comunale avviene attraverso un sistema elettorale che varia a seconda delle dimensioni del comune. In genere, si tratta di un sistema proporzionale con preferenze, in cui i cittadini votano per una lista di candidati e possono esprimere una o più preferenze per i singoli candidati.

Requisiti e Incompatibilità:

Per essere eletti consiglieri comunali, è necessario possedere i requisiti di eleggibilità previsti dalla legge, come la maggiore età, la cittadinanza italiana e la residenza nel comune. Sono previste anche alcune cause di incompatibilità, che impediscono di ricoprire contemporaneamente la carica di consigliere comunale e altre cariche o professioni.

Durata del Mandato:

La durata del mandato di un consigliere comunale è generalmente di cinque anni, in coincidenza con la durata del mandato del sindaco e della giunta comunale.

Indennità:

I consiglieri comunali percepiscono un'indennità di carica, che varia a seconda delle dimensioni del comune e delle funzioni svolte. L'indennità è finalizzata a compensare il tempo dedicato all'attività politica e amministrativa.